COLLAGE1-scaled_mod

Crediamo in un processo progettuale aperto, basato sulla collaborazione e il confronto con professionalità e competenze diverse. Uno spazio di dialogo aperto a soggetti pubblici e privati, che metta al centro esigenze e bisogni, nell’idea che il nostro sguardo possa portare un valore aggiunto.

divenire è composto da Silvio Pagnano Alessandra Iannuzzi.

TZR69989

Laureato nel 2019 presso l’università “G. d’Annunzio” di Pescara. Nel 2020 inizia il lavoro di libero professionista. Dal 2021 al 2023 collabora con lo studio Corvino+Multari a Napoli, lavorando su progetti di fattibilità, progetti definitivi ed esecutivi. Nel 2022 consegue la certificazione di BIM Specialist Architettura e dal 2024 è 1/2 dello studio Divenire.

TZR69928

Si laurea nel 2015 alla facoltà di Architettura Federico II di Napoli. Subito dopo la laurea collabora per sette anni con lo studio Corvino+Multari, lavorando su progetti pubblici definitivi ed esecutivi. Consegue la certificazione di BIM Specialist Architettura. Nel 2022 inizia il lavoro di libero professionista e dal 2024 è 1/2 dello studio Divenire.


riconoscimenti
RICONOSCIMENTI

2022 - La Casa del Giglio, Flumeri (AV)

Progetto terzo classificato La Casa del Giglio - Flumeri (AV) Concorso di progettazione in due gradi

2023 - Via Isidoro Mel - San Fior (TV)

Progetto terzo classificato Recupero area comunale via Isidoro Mel - San Fior (TV) Concorso di progettazione in due gradi

2024 - Camping La Vecchia Torre - Gallipoli (LE)

Progetto primo classificato Riqualificazione paesaggistica ed ecosostenibile del Campeggio La Vecchia Torre  di Gallipoli (LE) - Concorso di progettazione "Ing. Niccolò Coppola"